Festival BluEtrusco

BluEtrusco è un originale festival di cultura etrusca che si svolge a luglio a pochi chilometri da Siena, nella splendida cittadina di Murlo, sede di uno degli insediamenti archeologici etruschi più importanti in Italia, Poggio Civitate, i cui reperti archeologici sono custoditi nel Museo archeologico del borgo.  
BluEtrusco è un viaggio alla scoperta degli antichi Etruschi, attraverso rievocazioni storiche, laboratori didattici, visite guidate, trekking, conferenze e riscoperta delle tecniche artigianali e dei cibi etruschi.
Durante il festival il borgo antico di Murlo si trasforma in un vero e proprio villaggio etrusco, all’interno del quale i visitatori possono osservare da vicino scene di vita quotidiana e partecipare a laboratori didattici dedicati alla forgiatura di oggetti in bronzo, alla realizzazione di lastre in terracotta per la decorazione di tetti, alla produzione di profumi e unguenti, alla scrittura e al culto religioso.

Ampio spazio viene dedicato anche alla musica, con incontri fra generi antichi e contemporanei, e alle conferenze e approfondimenti storici, con esperti, ricercatori, archeologi e studiosi.



BluEtrusco è anche l’occasione per degustare ricette e piatti inspirati ai sapori più antichi e riscoprire il vino etrusco. 

Il festival è organizzato in collaborazione con le associazioni e le attività produttive del comune di Murlo e può contare sul patrocinio di Regione Toscana, Provincia di Siena, Unione dei Comuni della Valdimerse e Fondazione Musei Senesi.

pagina Facebook BluEtrusco Murlo

Instagram #bluetruscomurlo 

Image
Ufficio informazioni turistiche

c/o l'Antiquarium di Poggio Civitate-Piazza della Cattedrale- Castello di Murlo
Telefono 0577-814099 
E-mail: turismo@comune.murlo.siena.it

Image
Murlo è Bandiera Arancione

Il Comune di Murlo è stato insignito nell'anno 2004 della Bandiera Arancione, marchio di qualità turistico-ambientale per l'entroterra del T.C.I. (Touring Club Italiano).