Murlo
I mille volti del borgo

Natura
Bicicletta
Escursioni
Riserva Naturale Basso Merse
Cavallo

Arte e cultura
Antiquarium di Poggio Civitate MUSEO Archeologico
Castelli, Pievi e Chiese
Borghi
Biblioteca Comunale di Murlo

Storia
Etruschi
Medioevo
Storia moderna
Miniere

Dove dormire
Albergi
Agriturismo e B&B
Case Vacanze
Campeggi
Affittacamere

Dove mangiare
Ristoranti
Trattorie
Pizzerie
Bar

Prodotti tipici
Produttori
Olio extra vergine di Oliva | Vino Miele | Zafferano

Artigianato
Ceramica
Oreficeria
Dipinti
DNA etrusco
degli abitanti nativi di Murlo
Le tracce nelle persone del luogo sono dimostrate da studi sul DNA etrusco degli abitanti nativi di Murlo, considerati i diretti discendenti degli Etruschi, come testimoniato dalle importanti ricerche universitarie degli anni ’80 e da altre più recenti del 2007 (The American Journal of Genetics, 2007)
Antiquarium di Poggio Civitate Museo Archeologico
La terra degli Etruschi
Un luogo di pace e di silenzio
Qui la natura si fa scoprire piano piano e allo stesso tempo fa risaltare subito tutta la sua bellezza.
La natura da vivere
La bellezza naturale della valle, incontaminata e selvaggia
Murlo era il Feudo dei Vescovi di Siena
Da una bolla di Enrico III, imperatore del Sacro Romano Impero, risalente al 1055.
In questo periodo il territorio di Murlo si arricchisce di castelli, pievi e chiese molte delle quali sono arrivate fino ai giorni nostri.
Luoghi d'arte e cultura
Le Pievi, i Castelli, le Miniere
Eventi
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
---|---|---|---|---|---|---|
1
|
2
|
3
| ||||
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
18
|
19
|
20
|
21
|
22
|
23
|
24
|
25
|
26
|
27
|
28
|
29
|